



Matterhorn Alpine Crossing
Trasportare comodamente i bagagli
PER UN MAGGIORE COMFORT DURANTE IL VIAGGIO AVVENTUROSO
Servizio di trasporto bagagli
Il viaggio avventura Matterhorn Alpine Crossing sta per iniziare e l'attesa è grande. Per consentirvi di godervi appieno tutte le attività previste lungo il percorso intorno al Cervino, ci occuperemo noi del trasporto dei vostri bagagli.
Vi preghiamo di leggere attentamente le nostre norme sui bagagli (link alla nostra pagina delle Condizioni generali di contratto) prima di effettuare la registrazione, poiché nei bagagli - analogamente al bagaglio registrato nei viaggi aerei - possono essere trasportati solo oggetti di uso personale.
Le informazioni più importanti in breve:
- Registrazione personale: la registrazione dei bagagli deve essere effettuata personalmente da ciascun ospite, poiché per ogni collo è necessario rispettare le norme doganali e sui bagagli e apporre la propria firma.
- Orari di trasporto: sono previsti due trasporti bagagli al giorno da Zermatt e Cervinia:
- 1° trasporto: consegna entro le ore 10:00 – arrivo dalle ore 12:00
- 2° trasporto: consegna entro le ore 14:00 – arrivo dalle ore 16:00
- Check-in: la consegna dei bagagli avviene nei seguenti luoghi:
- Zermatt: stazione a valle Matterhorn-Express
- Cervinia: biglietteria Cervino S.p.A stazione a valle
- Ritiro: due ore dopo la consegna (dalle ore 12:00 per consegne effettuate alle ore 10:00 o dalle ore 16:00 per consegne effettuate entro le ore 14:00) è possibile ritirare i bagagli con il tagliando di ritiro presso la stazione a valle della località di destinazione. L'orario ultimo per il ritiro è alle ore 17:00. I bagagli non possono essere depositati durante la notte nella località di destinazione.
- Costi e pagamento:
- Da Zermatt: CHF 20.00 per bagaglio (fino a 23 kg)
- Da Cervinia: Euro 20.00 per bagaglio (fino a 23 kg)
Il pagamento del servizio bagagli avviene al momento del check-in presso la rispettiva stazione a valle.
- Servizio informazioni: riceverete un SMS di conferma non appena il vostro bagaglio arriverà a destinazione.
- Norme sui bagagli e sulla protezione dei dati: vi preghiamo di leggere attentamente in anticipo le nostre norme sui bagagli e sulla protezione dei dati: www.matterhornparadise.ch/agb
- Rispettare le norme doganali: i bagagli possono contenere solo oggetti di uso personale per il viaggio, come ad esempio abbigliamento, biancheria per la casa, articoli da toeletta, libri ecc. (vedere l'ordinanza doganale articolo 63 e allegato 1 art. 63 Oggetti di uso personale https://www.fedlex.admin.ch/eli/cc/2007/250/de#annex_1)
Altre merci come passaporti, generi alimentari, tabacchi, bevande alcoliche, valuta estera, gioielli o oggetti acquistati o altrimenti ottenuti al di fuori del Paese di residenza abituale e non ancora dichiarati all'amministrazione doganale di tale Paese, nonché merci soggette a restrizioni e divieti o che richiedono un certificato o un'autorizzazione, sono esclusi dal trasporto bagagli e vietati all'importazione e all'esportazione.
Ulteriori informazioni sono disponibili nelle nostre norme sul bagaglio: https://matterhornalpinecrossing.com/it#tab-3000273
- Controlli: le autorità doganali possono effettuare controlli indipendenti sui bagagli in qualsiasi momento.
- Restrizioni e periodi di revisione: offriamo il servizio bagagli a partire dal 1° novembre 2025.
Si prega di notare che il servizio non sarà disponibile durante il prossimo periodo di revisione dal 07.01. – 27.02.2026.
Il nostro team sarà lieto di rispondere a qualsiasi domanda sul servizio bagagli: info@matterhornparadise.ch