

Matterhorn
Alpine
Crossing
-
Il collegamento transalpino più ad alta quota
-
Cervino andata e ritorno
-
2 Paesi & 2 Culture


LE VISIONI DIVENTANO REALTÀ
Un viaggio nei dintorni del Cervino
Apertura il 1° luglio 2023
Quando le visioni diventano realtà: dopo anni di lavoro pionieristico, il collegamento aperto tutto l'anno tra la cosmopolita Zermatt e la città italiana di Breuil-Cervinia sta per diventare realtà. Circondato dal panorama mozzafiato delle Alpi, il nuovo itinerario di viaggio offre emozioni, lusso e comfort ai massimi livelli. Librarsi sull'affascinante scenario alpino dell’Italia e della Svizzera con vista sull'inconfondibile Cervino è un’esperienza di gran classe.
Il Matterhorn Alpine Crossing propone una nuova dimensione dei viaggi in funivia. Il più alto collegamento transalpino in funivia tra due Paesi, entrambi incantevoli grazie alle loro peculiarità assolutamente individuali. Scopri lo straordinario mondo alpino che circonda il Cervino e le particolarità di ogni singola tappa del viaggio.
-
01IspirazioneVola con noi sulle Alpi
-
02InformazioniTutto sul collegamento transalpino più ad alta quota
-
03Il piacere dell’attesaLa funivia sarà in servizio dal 1° luglio 2023
- icon.gondola
UN’ESPERIENZA INCOMPARABILE
Panoramica del viaggio

UN VIAGGIO DA NON PERDERE
One Day in Italy
Buono a sapersi
Le informazioni sulle corse del Matterhorn Alpine Crossing sono riportate nel sito web di Zermatt Bergbahnen.
Per i media
Tutte le informazioni sulla costruzione del Matterhorn Glacier Ride II, le schede informative sul Matterhorn Alpine Crossing, le immagini e i dati tecnici sono disponibili nel nostro Media Corner.