Matterhorn
Alpine
Crossing

  
  • Il collegamento transalpino più ad alta quota
  • Cervino andata e ritorno
  • 2 Paesi & 2 Culture
Un paesaggio glaciale mozzafiato con una vista su diverse cime di quattromila metri può essere visto sulla traversata alpina del Cervino.  | © Gabriel Perren Un paesaggio glaciale mozzafiato con una vista su diverse cime di quattromila metri può essere visto sulla traversata alpina del Cervino.  | © Gabriel Perren

LE VISIONI DIVENTANO REALTÀ

Un viaggio nei dintorni del Cervino

Apertura il 1° luglio 2023

Quando le visioni diventano realtà: dopo anni di lavoro pionieristico, il collegamento aperto tutto l'anno tra la cosmopolita Zermatt e la città italiana di Breuil-Cervinia sta per diventare realtà. Circondato dal panorama mozzafiato delle Alpi, il nuovo itinerario di viaggio offre emozioni, lusso e comfort ai massimi livelli. Librarsi sull'affascinante scenario alpino dell’Italia e della Svizzera con vista sull'inconfondibile Cervino è un’esperienza di gran classe.

Il Matterhorn Alpine Crossing propone una nuova dimensione dei viaggi in funivia. Il più alto collegamento transalpino in funivia tra due paesi, entrambi incantevoli grazie alle loro peculiarità assolutamente individuali. Scopri lo straordinario mondo alpino che circonda il Cervino e le particolarità di ogni singola tappa del viaggio.

UN’ESPERIENZA INCOMPARABILE

Panoramica del viaggio

Da
icon.map-ch Zermatt
Per
icon.map-it Cervinia
Chiuso
alpine-crossing.last-tour 14:50
Tempo di viaggio: 90 minuti
Stazione precedente

Villagio di montagna nel cuore delle Alpi Italiane

Breuil-Cervinia

Breuil-Cervinia è la località italiana che ospita la montagna più famosa del mondo: il Cervino, o Gran Becca come lo chiamano gli abitanti del posto. Ci sono tantissimi motivi per visitare questa meta turistica.

  • Orario di apertura
    08:30 - 16:45 h
  • Ultima discesa per l'Italia
    15:00 h

Consigli

Nei dintorni del Cervino la parola ospitalità si scrive a caratteri cubitali. Cerchi un hotel, un B&B, un agriturismo, una casa vacanze, un appartamento o un rifugio di montagna? Con la sua vastissima offerta di alloggi la Valle d’Aosta riesce a soddisfare anche le richieste più esigenti.

Oltre alla natura imponente e alle numerose opportunità sportive, la cucina italiana è un must, assolutamente da non perdere. Lungo le piste o in uno dei ristoranti nei villaggi alle pendici del Cervino, i piatti tradizionali e la cucina tipica italiana sono il perfetto coronamento del soggiorno in Italia.

Il Cervino, «il più nobile scoglio d'Europa» come lo definì un vecchio ammiratore, con le sue dimensioni maestose e gigantesche ha sempre esercitato un'attrazione irresistibile su chi ama gli sport di montagna. Soprattutto la tradizione delle guide alpine svolge ancora oggi un ruolo centrale. Ma in questi luoghi vengono vissute e celebrate anche tante altre tradizioni.

È difficile dimenticare questa valle dopo averla vista, soprattutto quando si ammira il Cervino stesso. Ma Madre Natura non si è limitata a un solo capolavoro: ci sono laghi che riflettono la bellezza dei dintorni, boschi, prati allegri, cascate fragorose e molto altro ancora. C’è tanto da vivere e da scoprire intorno al Cervino.

Oltre a essere una delle mete turistiche più famose d'Italia, Breuil-Cervinia è anche un luogo di conquiste scientifiche e sportive, che sono un polo di attrazione per diversi eventi soprattutto nel villaggio alle pendici della Gran Becca. Si possono svolgere svariate attività all'aperto e al tempo stesso ci si possono concedere momenti di relax o farsi coinvolgere da un evento.

icon.flag-ch Zermatt
icon.flag-it Cervinia
Ultimo aggiornamento:

TUTTO CIÒ CHE TI OCCORRE PER IL TUO VIAGGIO

Ulteriori informazioni

  • 01
    Ispirazione
    Vola con noi sulle Alpi
  • 02
    Informazioni
    Tutto sul collegamento transalpino più ad alta quota
  • 03
    Prenotazione
    Prenota il tuo biglietto online
  • 04
    Il piacere dell'attesa
    La funivia sarà in servizie dal 1° luglio 2023
  • icon.gondola

UN VIAGGIO DA NON PERDERE

One Day in Italy 

Buono a sapersi

Le informazioni sulle corse del Matterhorn Alpine Crossing sono riportate nel sito web di Zermatt Bergbahnen.

Per i media

Tutte le informazioni sulla costruzione del Matterhorn Glacier Ride II, le schede informative sul Matterhorn Alpine Crossing, le immagini e i dati tecnici sono disponibili nel nostro Media Corner.